Oppenheimer

Oppenheimer

sabato 23 settembre ore 21.15 e domenica 24 ore 18
sabato 30 settembre ore 17.30 e domenica 1 ottobre ore 15

REGIA: Christopher Nolan

L’ascesa, i tormenti e la “caduta” del fisico che inventò la bomba atomica. Dalle prime invenzioni, alla direzione del laboratorio di Los Alamos, in Nuovo Messico, per l’esercito USA,...
L’ordine del tempo

L’ordine del tempo

sabato 29 settembre e domenica 30 ore 21.15
domenica 1 ottobre ore 18 e 21.15

REGIA: Liliana Cavani

E se scoprissimo che il mondo potrebbe finire nel giro di poche ore? È quello che accade una sera a un gruppo di amici di vecchia data che, come ogni anno, si ritrova in...
Io Capitano

Io Capitano

sabato 7 ottobre ore 21.15
domenica 8 ottobre ore 18 e 21.15

REGIA: Matteo Garrone

In un'odissea contemporanea, Seydou e Moussa lasciano Dakar per raggiungere l'Europa, attraverso le insidie del deserto, gli orrori dei centri di detenzione in Libia e i pericoli del mare. Premio per la migliore regia alla Mostra del...
Jeanne du Barry - La favorita del re 

Jeanne du Barry - La favorita del re 

sabato 14 ottobre ore 21.15
domenica 15 ore 18 e 21.15

REGIA: Maiwenn

Jeanne Vaubernier una giovane donna della classe operaia affamata di cultura e piacere, usa la sua intelligenza e il suo fascino per salire uno dopo l’altro i gradini della scala sociale. Diventa la favorita del re Luigi XV che,...
Il Castello Invisibile

Il Castello Invisibile

venerdì 20 ottobre ore 21.15
domenica 22 ore 16

REGIA: Keiichi Hara, Takakazu Nagatomo

Emarginata dai propri compagni, l'adolescente Kokoro non si reca più a scuola, passando le giornate sola in casa. La sua vita cambia quando, attraversando lo specchio della propria camera, la giovane si ritrova in un magico castello...
Asteroid City

Asteroid City

sabato 21 ottobre ore 21.15
domenica 22 ore 18 e 21.15

REGIA: Wes Anderson

Asteroid City è una cittadina americana desertica, isolata e immaginaria. In questo luogo si svolge lo Junior Stargazer, un convegno di astronomia. Una commedia fatta di incroci di vita, sogni e speranze sotto il segno e la luce verde...
Il Cammino della  Postumia

Il Cammino della Postumia

venerdì 27 ottobre ore 21.15
REGIA: Alessandro Scillitani

Un chiaro invito al viaggio, che è stato raccolto da un gruppo di camminatori che hanno percorso l’antica via da Genova fino ad Aquileia. Un cammino di terre e di acque, percorso attraversando a passo lento l’Italia del nord, tra appennino e pianure,...
The Palace

The Palace

sabato 28 ottobre ore 21.15
domenica 29 ore 17.30 e 21.15

REGIA: Roman Polanski

Il Palace Hotel è uno straordinario castello progettato all’inizio del 1900 nel bel mezzo di una valle svizzera innevata, dove ogni anno convergono da tutto il mondo ospiti ricchi e viziati, in un’atmosfera gotica e fiabesca. La festa di...
PROGRAMMA CINEMA DI DOSOLO SOTTO LE STELLE 2023

PROGRAMMA CINEMA DI DOSOLO SOTTO LE STELLE 2023

Cinema di Dosolo sotto le stelle Circolo Gulliver con il contributo dell’Amministrazione Comunale;  prime visioni per tutti ad ingresso libero, presso il cortile del Comune di Dosolo Piazza Garibaldi ingresso da via Lame GIOVEDì 29 GIUGNO ORE 21.30 VOLEVO NASCONDERMI a Villastrada presso il parco della Scuola dell’Infanzia via W.Ghidini a Dosolo presso il cortile...
Paisan, Ciao

Paisan, Ciao

venerdì 12 ore 21.15 Regia di N.Grignaffini e F.Conversano Documentario, 72 min. Italia 2022 La storia della Lega di Cultura di Piadena attraverso le fotografie e i film di Giuseppe Morandi, le testimonianze della famiglia Azzali e di altri lavoratori della terra, ha affermato l’esistenza di una cultura subalterna, quella dei paisan, i braccianti e i salariati...
CISCO IN CONCERTO

CISCO IN CONCERTO

6 MAGGIO ORE 21.30 Stefano “Cisco” Bellotti, cantante, musicista, artista, che ha fatto della musica un impegno anche sociale. E’ stato voce storica dei Modena City Ramblers. Innumerevoli le collaborazioni nate lungo la strada con gli amici della Bandabardò, La casa del Vento, Enzo Avitabile, Francesco Magnelli. Info e prenotazioni: anselmi10@virgilio.it  tel. 3392796748    ...
L’EMBLEMATICA E TRAGICA STORIA DI FRITZ HABER IL NOBEL CHE HA PORTATO LA CHIMICA IN AGRICOLTURA

L’EMBLEMATICA E TRAGICA STORIA DI FRITZ HABER IL NOBEL CHE HA PORTATO LA CHIMICA IN AGRICOLTURA

Venerdì 21 aprile ore 21.15 Ai primi del ’900 il brillante scienziato tedesco Fritz Haber riesce ad ottenere la sintesi dell’ammoniaca primo passo per la produzione dei nitrati usati come fertilizzanti: guadagnerà il Nobel e la dichiarazione di benefattore dell’umanità, ma aprirà inconsapevolmente la strada alla successiva invasione della chimica in agricoltura: gli insetticidi, i diserbanti e il compimento...
BOBO RONDELLI IN CONCERTO

BOBO RONDELLI IN CONCERTO

sabato 25 marzo ore 21.30

BOBO RONDELLI IN CONCERTO

Bobo Rondelli, cantautore, poeta, attore e performer. La voce, una voce da brividi, le canzoni dissacranti, malinconiche, irriverenti sono ispirate alla sua Livorno. Nel 2001 viene pubblicato Figli del nulla, un disco che esprime tutta la sua personalità , seguito da Disperati intellettuali ubriaconi, prodotto e arrangiato da...